Ci troviamo ora in Barbaria de le Tole, dove venivano lavorati e limati i tronchi d’albero, da cui si ricavavano delle tavole di legno, in veneziano Tole appunto. Circa il termine Barbaria, si dice che gli operai si definivano barbieri, in quanto dovevano tagliare gli splintaraggi che spuntavano dal legno. Altri sostengono che in verità gran parte delle tavole prodotte erano destinate ai paesi dell’Africa settentrionale, al tempo noti come “paesi barbari”.