Le relazioni d’affari tra Venezia e il mondo tedesco erano storicamente molto strette e così venne costruito un fondaco, ovvero un magazzino, per ospitare le officine di queste comunità nordiche. Nel 1505 un incendio lo distrusse quasi completamente, ma la Repubblica lo ricostruì in tre anni come oggi lo vediamo. Per l’occasione Giorgione dipinse degli affreschi sul lato del Canal Grande e Tiziano sul lato del rio, entrambi purtroppo vittime del tempo.