Ci troviamo ora fuori dall’abitazione di Carlo Goldoni, il grande commediografo veneziano, che assieme a Casanova ha deliziato generazioni intere con le sue spassose e ironiche rappresentazioni della vita veneziana nel ‘700.
Goldoni scrisse moltissimo e gran parte del suo successo derivò dal fatto di scrivere in dialetto veneziano, che ben si presta alla comicità. Il suo senso dell’umorismo era ben noto, e ancor oggi, in campo san Bortolomio, troviamo una sua statua che sembra adocchiare le folle sottostanti con un sogghigno beffardo, proprio come scriveva le sue commedie. La sua casa è oggi visitabile ed è allestita alla memoria della sua vita e delle sue opere.