Nonostante Venezia sia spesso considerata immutabile, molte cose sono scomparse. Il ponte dell’anconeta ne è un perfetto esempio. Durante il medioevo, venne esposto un dipinto miracoloso della Madonna presso la chiesa di san Marcuola qui vicino, dove cominciarono ad arrivare centinaia di fedeli al giorno. Un gruppo di ragazzi, tuttavia, rubò la piccola icona, o anconeta appunto, e la portarono proprio in questo luogo, dove costruirono un santuario, che dovette essere rimpiazzato da una vera e propria chiesa per accomodare le folle di religiosi in cerca di un miracolo. La chiesa dell’Anconeta fu distrutta completamente nel 19esimo secolo, ma la sua storia permane in questo ponte che rende omaggio a una Venezia ormai perduta.