In campo san Nicola da Tolentino, o semplicemente dei Tolentini, è facile che troviate gruppi di studenti e lavoratori seduti sulle scalinate della chiesa a godersi un aperitivo dopo una lunga giornata di lavoro. L’interno della chiesa è tra i più sfarzosi e opulenti dell’intera città, anche se sicuramente meno di un tempo; nel 1780, infatti, i parrocchiani della chiesa ricevettero in visita un uomo misterioso di nome ‘Romano’, il quale li convinse con grande eloquenza di aver inventato un nuovo metodo per la pulizia dell’argenteria ed essi dunque gliela affidarono. Misteriosamente però, questo tale ‘Romano’ non si fece mai più vedere né sentire.