Nel 1113 la famiglia Mastelli, una ricca famiglia di mercanti proveniente dal Peloponneso, arrivò a Venezia e acquistò gran parte delle abitazioni in questo campo, chiamato “Campo dei Mori” proprio in loro onore. I tre fratelli sono intagliati in pietra e incastonati nel muro vicino al ponte, con l’aggiunta di un servo col cammello. La statua all’angolo dell’Osteria è il fratello maggiore Rioba; si riconosce per via del naso nero di metallo, e, nonostante sia mera superstizione, si dice che strofinargli il naso porti fortuna.